3 giorni di incontri a Volterra per la promozione del “MADE IN ITALY” di qualità
”E’ un onore essere stati scelti come partner di “La Pecora Nera”. Con queste parole, Mirco Battistella commenta la presenza della casa vinicola del Coneglianese Battistella alla 3 giorni “La Pecora Nera’ Show 2013”, evento gastronomico organizzato dall’Associazione Pecorino delle Balze Volterrane presso l’agriturismo Il Lischeto a Volterra, giunto alla terza edizione.
552 bottiglie limited edition di Battistella, il Prosecco extra dry Millesimato 2013 “vestite”per l’occasione anche con i loghi de La Pecora Nera, saranno le bollicine ufficiali dell’evento che si svolge a Volterra, nei giorni 27-28 e 29 settembre. L’obiettivo è quello di valorizzare i prodotti del territorio, espressione del “Made in Italy” di qualita’, vera forza motrice dell’economia italiana.
Il festival, capitanato da Giovanni Cannas – presidente dell’Associazione-, e’ una tappa importante per la promozione del Prodotto Italiano; evento multidisciplinare, all’insegna dell’arte, della cultura ambientale in genere e dei prodotti biologici in particolare, con il Pecorino delle Balze Volterrane come protagonista assoluto. Tra gli ospiti: opinion leader del mondo enogastronomico, operatori HoReCa, scuole, giornalisti e gourmet, con una previsione di oltre 2.500 persone.
Ricco il Programma che prevede un Concorso online dedicato alla cucina, con protagonista il Pecorino delle Balze Volterrane, diviso in due sezioni
1a Sezione dedicata a chef della provincia di Pisa
2a Sezione dedicata a tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’interpretazione del Pecorino della Balze Volterrane
I Partecipanti alla 2a Sezione potranno ritirare, nel corso della manifestazione, al prezzo di 10€ una formetta di pecorino, elaborare poi a casa una ricetta e inviarla corredata da foto alla pagina Facebook “pecoranerashow”.
E un Convegno dal titolo significativo: “ Il Biologico è un’arma contro la contraffazione del Made in Italy?”