Eventi

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL MASTER DELLA CUCINA ITALIANA 2015

Giunge alla terza edizione il prestigioso Master della Cucina Italiana, organizzato dall’ Ascom al Centro di Formazione Esac di Creazzo (Vi) inaugurato lunedì 2 febbraio. L’edizione 2015 del Master ha un respiro internazionale, perché tra i 23 partecipanti, cinque sono stranieri (Corea del Sud, Capo Verde, Albania, Brasile e Romania), e in linea con lo spirito di Expo, ha scelto il tema “Cibo e salute” coniugando la conoscenza dei cibi e la capacità di preparazione dei piatti con l’aspetto nutrizionale. Si tratta di un corso di studi di “eccellenza” in cucina, che impegna gli allievi full-time 8 ore al giorno, dal lunedì al venerdì per cinque mesi, sotto la guida di autorevoli chef e insigni maestri, come Massimiliano Alajmo, Heinz Beck, Andrea Berton, Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Giancarlo Perbellini, Ciccio Sultano, Mauro Uliassi e molti altri. 

Percorso intenso, all’interno del quale, oltre alle tradizionali lezioni di cucina e di pasticceria, gli allievi imparano altre materie guidati da illustri docenti, come il medico nutrizionista Mauro Mauro Defendente Febbrari, già collaboratore di Luigi Veronelli e supervisore dell’attività didattica. Poi, finito il corso, seguiranno 4 mesi di stage di stage nelle cucine di famosi ristoranti stellati, italiani e stranieri per una esperienza “sul campo”. Del resto, l’obiettivo del Master è proprio quello di formare “persone aperte nello spirito e nella mente” in cucina e nella vita, capaci di affrontare nuove sfide, anche in ambito internazionale. A testimoniare la validità dell’offerta formativa e il successo del Corso, cresciuto in breve tempo per numero di iscritti, è la richiesta di informazioni giunte da tutto il mondo, oltre un migliaio quest’anno, grazie al tam-tam degli utenti di internet. A conclusione della mattinata, il Comitato Scientifico ha consegnato gli attestati di frequenza ai venti chef uscenti, tra gli applausi e la soddisfazione generale.