Giovedì 1 febbraio EAT’S ospita la 22 edizione della Guida Magnar Ben Per festeggiare l’importante traguardo, Maurizio Potocnik, presidente e fondatore della guida Magnar Ben Best Gourmet, ha voluto riunire prima i giornalisti per la presentazione ufficiale della Guida, poi il pubblico, tra brindisi e degustazioni nelle isole del gusto. La bella location di Conegliano non ha bisogno di presentazioni, essendo lo spazio ideale per bere un caffè, pranzare, oppure anche solo acquistare selezionati prodotti. Questo il programma: ore 18,30 presentazione ufficiale della 22° edizione con tutti i giornalisti e collaboratori che hanno partecipato alla 22° edizione: Maurizio Potocnik, Giuseppe Casagrande, Morello Pecchioli, Francesco Lazzarini, Furio Baldassi, Andrea Ciprian, Chiara Giglio, Marina Tagliaferri, Mario Stramazzo, Dario Penco, Stefano Falcier, Tiziana Rinaldi, Cristiana Sparvoli e Marisa Cartotto. ore 19,30 brindisi e degustazioni selezioni EAT’S/BEST GOURMET aperta al pubblico con: La Giardiniera di Morgan (VI), salumificio Dentesdano (UD), salumificio Lovison (PN), formaggio di Fossa Sirk della Subida (GO) , tra i vini in degustazione il metodo classico Bjana Prestige (SLO), ed il Friulano Mitja (GO). Riservata alla stampa e ospiti su invito ore 20,30 Gran cena di gala dell’Alpe Adria – 5 grandi chef x 5 grandi vini. 5 Ristoranti/chef ospiti Stefano Miozzo – Al Borgo 1964 VR – vincitore dell’Award “miglior pizza gourmet” Best of Alpe Adria – 2018 Ivan Uanetto chef Loris Bearzi – Trattoria da Nando UD – vincitore dell’Award “miglior cantina/carta vini” Best of Alpe Adria – 2018 Carlo Nappo – Podere dell’Angelo PN – vincitore dell’Award “miglior ristorante/chef emergente” Best of Alpe Adria – 2018 Davide Botta – Locanda L’Artigliere VR – vincitore dell’Award “miglior ristorante di Locanda” Best of Alpe Adria – 2014 Tino Vettorello – Tre Panoce TV – vincitore dell’Award “Red Carpet Chef” Best of Alpe Adria – 2018 5 grandi vini: Ferrari Riserva Lunelli 2008 Trentodoc di Cantine Ferrari (TN) Opere Trevigiane Riserva 2011 Spumante Metodo Classico di Villa Sandi (TV) Puro Magnum di Movia Ales Kristancic (SLO) Terre Bianche Cuvèe di Moreno Degrassi – Istria (HR) Sauvignon Duality Doc Fiuli Colli Orientali di Vignaioli Specogna (UD) Grappa Nonino Riserva Anticacuvèe Aged 5 Years delle Distillerie Nonino (UD) Sommelier ufficiali dell’evento direttamente dalla trasmissione televisiva “Una cantina per 3” su Telearena: Enrico Fiorini, Gianluca Boninsegna e Marco Scandogliero.
|
81
Post precedenti