L’idea è di Terranostra Campagna Amica Vicenza, l’associazione degli agriturismi aderenti a Coldiretti
La primavera è ormai alle porte e la voglia di mangiare sano e leggero ci contagia. E allora ben venga l’iniziativa di Terranostra – Campagna Amica, che propone una rassegna gastronomica con ricette a base di erbe spontanee e fiori.
Un calendario di serate da godere a primavera, organizzato da 8 agriturismi aderenti a Coldiretti, che hanno voluto impegnarsi per proporre un menù fresco e salutare. “Andar per erbe” questo il nome della rassegna che si svolge dal 6 aprile al 25 maggio in tutto il territorio berico, con serate a tema che presentano piatti a base di erbette e fiori raccolti nel territorio vicentino, compresa la zona collinare e la montagna.
Secondo Elio Spiller, Presidente di Terranostra Vicenza, l’esigenza di nutrirsi di piatti leggeri e nuovi è propria del periodo di passaggio dalla fase invernale a quella primaverile. Considerato che i Colli Berici sono ricchi di piante stagionali, ottime per la cucina e la salute, la Rassegna nasce dalla volontà di educare al cibo stagionale, e come impegno per la valorizzazione del territorio.
La vera sorpresa di questa rassegna è quella di utilizzare i fiori nelle pietanze, perché solitamente vengono considerati per la loro bellezza e il profumo. All’interno della proposta gastronomica, invece, si rivaluta l’utilizzo dei fiori in cucina, grazie alle loro virtù nutritive. Come la margherita, depurativa e disintossicante, proposta nella ricetta “Gnocchi di ricotta e parietaria al burro e margherite”.
Un modo insolito e delicato di intrepretare i piatti stagionali, con abbinamenti cromatici specifici, creati dallo chef Alessandro Tannoia, in collaborazione con altri ristoratori. Tecniche e abbinamenti appresi nell’ambito di un programma di formazione organizzato da Terranostra Vicenza lo scorso autunno.
Info: www.terranostra.it. – www.facebook.com/terranostra.vicenza