Merano golosa… ancora più nel periodo natalizio!
Vino, cibo, leccornie… A Merano la gastronomia ha un ruolo privilegiato, soprattutto durante il periodo dei Mercatini di Natale – dal 24 novembre (inaugurazione la sera del 23) fino al 6 gennaio –quando gli stands, ma anche i ristoranti offrono piatti tradizionali: canederli, omelette, dolci, gulash.
Canederlo ©KDJHXA
Egon Heiss, chef stellato del ristorante gourmet Prezioso (Castel Fragsburg), scende in piazza della Rena, e al Villaggio Natalizio propone piatti dove riassume lo spirito della “sua” cucina altoatesina. Utilizza ingredienti regionali dell’Orto dell’Anima di Fragsburg, che sorge a Labers: qui ogni mattina i cuochi si riforniscono di verdure, bacche, erbe aromatiche.
Egon Heiss ©Azienda di Soggiorno di Merano
Taste Academy
La vacanza è il momento giusto per fare esperienza. Nei corsi della Taste Academy si può imparare come stupire i propri ospiti con biscotti natalizi della tradizione altoatesina, con i canederli, gli Spätzle (gnocchetti) o gli Schlutzer (ravioli tipici). Oppure i dolci, dal classico strudel agli Strauben (frittelle dolci) o il Kaiserschmarrn, l’omelette dell’Imperatore che rievoca il passato asburgico della città. Mentre gli chef in erba possono esercitarsi al Winter Kids Camp. Informazioni su: taste-academy.it
Raggiungere Merano in treno per vincere delle leccornie
Dal 23 novembre al 6 gennaio, per chi raggiungerà in treno il Mercatino di Natala di Merano, ci sarà la possibilità di vincere una selezione di prodotti tipici di qualità. Partecipare è semplice: dal sito mercatinidinatale.suedtirol.info, si inseriscono i propri dati e si deve caricare un’immagine del biglietto del treno. Anche i possessori dell’Alto Adige Pass potranno partecipare al concorso caricando uno screenshot dell’App altoadigemobilità con i dettagli del viaggio.
Bontà agli stand ©Hannes_Niederkofler
I Mercatini di Natale di Merano
Contemplativi e briosi, vivaci e ovattati: i Mercatini di Natale – affacciati sul fiume Passirio – regalano atmosfere fiabesche, prodotti bio e del territorio, ma soprattutto la gioia di ritrovarsi a passeggiare in compagnia. www.mercatini.merano.eu
Per ulteriori informazioni
Azienda di Soggiorno di Merano
Tel: (0039) 0473 272 000
Karin Hofer
karin.hofer@merano.eu
www.merano.eu