Home Prodotto cammino dei cappuccini: viaggio nel cuore delle Marche

cammino dei cappuccini: viaggio nel cuore delle Marche

di Cinzia Dal Brolo
0 commento

Metafora della scoperta di sé, il “viaggio” facilita la riflessione e il recupero di energia, consentendo un giusto approccio con i luoghi e gli abitanti. Il Cammino dei Cappuccini, viaggio di 400 km e 17 tappe nel cuore delle Marche, punta su accoglienza e identità dei territori. Nato da un’idea di fra Sergio Lorenzini, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, il Cammino – il cui obiettivo è raggiungere un pubblico sempre più ampio – affida la gestione dell’Ufficio Stampa a The Gate Communication, agenzia specializzata nella promozione turistica di destinazioni. 

“Il Cammino dei Cappuccini è un progetto che coniuga natura, cultura e spiritualità – dichiara Valerio Tavani, Responsabile Ufficio Stampa di The Gate Communication – Un’esperienza che parla ai nuovi trend del turismo sostenibile. Siamo orgogliosi di contribuire alla sua valorizzazione, intercettando nuovi target e motivazioni di viaggio oltre il turismo religioso”. “Il nostro desiderio – afferma fra Sergio Lorenzini – è che il Cammino non sia solo un tracciato da percorrere, ma un invito a rallentare per porsi in ascolto del battito più profondo della vita. Abbiamo voluto tracciare una via che racconta la bellezza e la semplicità francescana”. 

L’itinerario si snoda dalla Gola del Furlo ai boschi dell’Eremo di Fonte Avellana, dai laboratori della carta di Fabriano ai vigneti del Verdicchio di Cupramontana, attraversando borghi ricchi di storia come Cagli, San Severino Marche, Camerino e Offida. 

Mobilità lenta, sostegno alle microeconomie locali, valorizzazione del paesaggio. Tra i luoghi simbolo, il Convento di Renacavata di Camerino, culla dei Frati Minori Cappuccini, e il Santuario della Madonna dell’Ambro nei Monti Sibillini, fino ad arrivare ad Ascoli Piceno, con le sue piazze di travertino e l’atmosfera senza tempo.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Travel Journalist

IN EVIDENZA

POST RECENTI

2024 All Right Reserved. Tutti i diritti riservati.